In occasione del 50° anniversario dell’apertura del Centro Diurno di Lisiera, ANFFAS Vicenza Onlus e Fondazione ANFFAS Vicenza Ferruccio Poli Onlus organizzano l’evento seminariale “Autismo e disabilità intellettive. Il progetto di vita: sistemi ed esperienze a confronto”.

Il seminario si terrà venerdì 21 ottobre 2022, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30, presso il Palazzo delle Opere Sociali in Piazza Duomo 2, a Vicenza (Sala G. Lazzati). L’evento è aperto a tutti i familiari e professionisti interessati al tema centrale del Progetto di Vita, punto di riferimento fondamentale a cui è dedicata questa giornata: il Progetto di Vita per la persona con disabilità – o meglio il progetto “per la vita” – è un’espressione che indica e raccoglie tutto ciò che ci si propone di compiere per il raggiungimento delle finalità e degli obiettivi generali legati alla vita della persona con disabilità, per un arco di tempo pluriennale.

Il programma della giornata prevede tre sessioni; la prima sarà dedicata a vari interventi sul tema “Modelli e servizi” e sarà presieduta da Mario Boreggio, mentre la seconda e la terza tratteranno di “Bisogni, diritti, opportunità” tramite una lezione magistrale e una tavola rotonda sotto la guida di Lucio Cottini.

Il seminario è in particolare rivolto a Medici Chirurghi (Geriatria, Medicina e Chirurgia di Accettazione e Urgenza, Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Pediatria, Psichiatria, Chirurgia Generale, Neurochirurgia, Pediatria e Pediatri di libera scelta, Direzione medica di Presidio Ospedaliero, Psicoterapia), Psicologi (Psicoterapia, Psicologia), Assistenti sanitari, Educatori professionali, Fisioterapisti, Infermieri, Infermieri pediatrici, Logopedisti, Tecnici della riabilitazione pediatrica, Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Terapisti occupazionali (ECM). L’evento (ID: 365026) prevede il riconoscimento di 2,8 crediti formativi per le prime due sessioni, in caso di frequenza di almeno 90% delle ore delle sessioni accreditate e superamento della prova finale/questionario di apprendimento.

Per partecipare all’evento è prevista una quota di partecipazione di 20,00 €. Per iscriversi è necessario inviare via e-mail alla segreteria di Fondazione ANFFAS Vicenza Ferruccio Poli Onlus (info@fondazioneferrucciopoli.it) il modulo di iscrizione compilato in ogni parte e la ricevuta del bonifico bancario intestato a Fondazione Ferruccio Poli Onlus.

La sede del seminario è in zona ZTL; si consiglia ai partecipanti il Park Verdi in Viale Verdi, Vicenza. Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina del convegno oppure contattare la Segreteria della Fondazione ANFFAS Vicenza Ferruccio Poli Onlus: Tel. 0444/356152 – Fax 0444/359280 – E-mail info@fondazioneferrucciopoli.it.