La Regione Lombardia ha stanziato 13 milioni di euro per finanziare 450 progetti all’insegna dell’accessibilità: 412 parchi gioco inclusivi, 32 percorsi naturalistici accessibili, 2 progetti di ristrutturazione di strutture semiresidenziali per persone con disabilità e 4 servizi in ambito sportivo.
Il Bando Inclusione relativo all’iniziativa si è rivolto ai Comuni con l’obiettivo di “promuovere interventi in grado di favorire processi di socializzazione e di inclusione delle persone, comprese quelle con disabilità motorie, sensoriali, intellettive, e con altre fragilità”, spiega il presidente della Regione.
Con questo finanziamento la Regione vuole andare incontro alle esigenze del territorio e promuovere l’accessibilità universale, mettendo a disposizione dei bambini lombardi parchi gioco senza barriere architettoniche e sicuri, percorsi naturalistici accessibili, strutture semi-residenziali riqualificate e nuovi servizi in ambito sportivo.
Sul territorio lombardo sono stati già realizzati progetti di questo tipo, ma il Bando Inclusione permetterà il raddoppiamento delle iniziative realizzate fino ad ora.