L’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con LEDHA, organizza una nuova edizione del corso di perfezionamento dal titolo “Diritti e inclusione delle persone con disabilità in una prospettiva multidisciplinare”, rivolto ai professionisti che lavorano in ambiti legati al settore della disabilità.
Destinatari del corso sono avvocati, magistrati, professionisti dell’ambito socio-sanitario, operatori della pubblica amministrazione che lavorano nel settore dei servizi sociali, addetti delle associazioni, delle fondazioni e delle Ong, addetti delle agenzie di lavoro interinale, nonché tutti i professionisti che, per ragioni diverse, lavorano in ambiti legati al settore della disabilità. Il corso, inoltre, è aperto a tutti i laureati interessati a specializzarsi in questo settore. Per l’ammissione al corso è richiesto il possesso di un qualunque diploma di laurea (triennale o specialistico).
Il corso è articolato in sette moduli; le lezioni avranno cadenza settimanale, ogni giovedì dalle ore 14.30 alle 18.30, tra il 2 febbraio e l’11 maggio 2023.
Il corso ha il patrocinio dell’Ordine degli avvocati e dell’Ordine degli assistenti sociali. La partecipazione all’intero corso determinerà l’accreditamento di 20 crediti formativi da parte del Consiglio Nazionale Forense e 45 crediti da parte dell’Ordine degli Assistenti Sociali. È stata inoltre avviata la procedura di riconoscimento dei crediti formativi ECM.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 9 gennaio 2023, secondo le modalità indicate dal bando. Il numero massimo di posti disponibili è fissato in cento partecipanti. La selezione avverrà sulla base dei curricula e dei titoli presentati dai candidati al momento della presentazione della domanda di ammissione.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina del corso sul sito di LEDHA, dove è possibile visionare anche la locandina e il bando del corso.