Il 28 marzo 2023, Giornata nazionale delle disabilità intellettive e dei disturbi del neurosviluppo, Anffas celebra il 65mo anniversario dalla fondazione con un evento online e una diretta Facebook per promuovere un dibattito su “La transizione inclusiva dei servizi alla persona letta alla luce della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità”.

L’evento si terrà dalle 9 alle 18 e avrà, quindi, come focus l’evoluzione, in chiave inclusiva, dei servizi alla persona, con particolare riguardo alle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, e la sperimentazione di soluzioni innovative anche per l’abitare inclusivo.

Un momento di confronto importante e significativo per il futuro di tutte le persone con disabilità, in particolare intellettive e con disturbi del neurosviluppo, e dei loro familiari, mettendo concretamente in atto il modello basato sui diritti umani in coerenza con i paradigmi introdotti dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità attraverso lo studio di nuovi possibili percorsi volti alla progressiva riconversione e miglioramento degli attuali servizi.

L’evento sarà anche l’occasione per fornire aggiornamenti sullo stato di avanzamento della “Ricerca/Azione” - attualmente in corso ed a cura di Anffas Lombardia e dell'Università Cattolica del Sacro Cuore  - volta a “fissare uno standard di processo per riconvertire gli attuali servizi semi residenziali e residenziali, in chiave inclusiva ed in guisa da superare nei diversi contesti, familiari, residenziali etc. situazioni segreganti o istituzionalizzanti, anche attraverso iniziative volte a promuovere la progressiva de-istituzionalizzazione, verso soluzioni dell’abitare possibile per le persone ad alta complessità”. A tal fine nel corso dell’evento troveranno spazio le testimonianze delle realtà associative Anffas che hanno dato vita o stanno per attivare, nell’ottica di cui sopra, progetti innovativi.

Non solo di progettualità, però, si parlerà durante l’evento: non va dimenticato, infatti, il compleanno di Anffas e per i 65 anni dell’Associazione, oltre alle buone prassi  sui servizi inclusivi, saranno presentate anche iniziative più strettamente legate alla celebrazione di questa  importante ricorrenza: molte sono le associazioni sui vari territori che nell’ambito dell’iniziativa “Open Day - porte aperte all’inclusione sociale” ospiteranno iniziative ed eventi quali mostre, workshop, laboratori, incontri con le istituzioni locali, presentazione di libri o video, rappresentazioni teatrali o canore, eventi sportivi e appuntamenti conviviali, il tutto con l’obiettivo di far conoscere sempre di più le tantissime attività svolte sul territorio con l’obiettivo di demolire pregiudizi e stereotipi e fare cultura e sensibilizzazione sulle disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo.

Lo slogan dell’evento è “Con Anffas, da 65 anni, per costruire insieme una nuova società inclusiva, con pari diritti e opportunità, libertà di scelta e qualità di vita per tutte e per tutti.”

Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito www.anffas.net.